La primavera nell’orto: colori, profumi e sapori della Natura

Progetto “Coltiviamo Saperi e Sapori” per gli alunni di scuola dell'infanzia e delle classi prime, seconde e terze di scuola primaria del Plesso Fondo di Gullo.

L’anno scolastico che sta per concludersi, ha visto finalmente prendere avvio un progetto didattico da tempo discusso: la realizzazione di un orto scolastico. Negli anni passati nei nostri spazi verdi sono state sperimentate piccole coltivazioni di piante e alberi da frutto ma da quest’anno all’I.C.S. “Michele Purrello” di San Gregorio di Catania, a partire dal mese di marzo, è stata dotata di un’area delimitata e attrezzata per la semina, la coltivazione e la cura di un orto didattico, a beneficio delle classi della scuola primaria e della scuola dell’infanzia del plesso “Fondo di Gullo”.

Il progetto “Coltiviamo Saperi e Sapori”, proposto e coordinato dall’ins. Adriana Castagnola e accolto con interesse dal Dirigente Scolastico, dott. Andrea Saija, e dalle insegnanti del plesso, si ricollega al curricolo di educazione civica, in particolare al secondo nucleo tematico relativo allo “sviluppo sostenibile, educazione ambientale, conoscenza e tutela del patrimonio e del territorio”.
I piccoli alunni hanno così potuto assistere alla preparazione e concimazione del terreno, hanno messo a dimora le piantine e le hanno curate a turno fino alla raccolta.

Nel mese di aprile è stata organizzata una merenda con pane, olio, pomodori e le lattughe coltivate a scuola: l’apprezzamento e il divertimento è stato grande! In seguito all’abbondante raccolto è stato organizzato un mercatino “a Km zero” che ha visto la partecipazione attiva dei genitori sia come acquirenti sia come venditori; inoltre, con il ricavato, si è potuto provvedere all’acquisto di innaffiatoi, attrezzi da lavoro e di piantine per un nuovo ciclo di produzione.

I nostri ringraziamenti vanno, per l’avvio del progetto, all’Amministrazione Comunale e per il fattivo supporto ai genitori che con i loro bambini si sono resi disponibili a dare una mano anche a lezioni concluse.
Volendo dar seguito al progetto, sarà interessante iniziare il nuovo anno scolastico con la coltivazione degli ortaggi autunnali e proseguire scoprendo la stagionalità dei prodotti, sicuri che l’acquisita competenza produrrà nei nostri piccoli alunni risultati ancora più soddisfacenti.

La docente referente del progetto
Adriana Castagnola


Circolari, notizie, eventi correlati