La Festa degli Aquiloni 2025

22/05/2025. Gli alunni delle classi quarte di scuola primaria hanno partecipato alla terza edizione della “Festa degli Aquiloni” presso Piazza Immacolata.

«Grazie agli aquiloni!! Babà ed io vivevamo nella stessa casa, ma le nostre esistenze si svolgevano in sfere separate. Gli aquiloni costituivano la sola, sottilissima e fragile intersezione tra quelle due sfere». [Cit. da “Il cacciatore di aquiloni” di Khaled Hosseini].

Gli aquiloni sono stati, per secoli, un passatempo popolare in molte culture del mondo. Questi oggetti volanti, fatti di materiali leggeri ma al contempo resistenti, sono in grado di librarsi nel cielo per dare divertimento ai piccoli e ai grandi. Spesso sono utilizzati non solo per finalità ricreative, ma anche per veicolare la cultura e la tradizione di molti paesi e come vettori di pace e inclusività.

Giovedì 22 maggio 2025, presso Piazza Immacolata di San Gregorio di Catania, si è svolta la terza edizione della “Festa degli Aquiloni”, un evento coinvolgente ed entusiasmante che ha visto la partecipazione delle classi quarte di scuola primaria e di altre scuole del territorio. La piazza si è trasformata in un turbinio di colori e musica, con la presenza di giocolieri e artisti sui trampoli. I bambini e i ragazzi con i loro aquiloni colorati, hanno voluto mandare messaggi di solidarietà, pace, inclusione e amicizia, rappresentando una comunità attiva e vivace. Questo evento è stato organizzato dalla Cooperativa Sociale Iblea Servizi Territoriali, che gestisce un Centro di accoglienza per minori stranieri non accompagnati a San Gregorio di Catania, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale.

La Festa degli Aquiloni è stata, dunque, la cornice ideale per promuovere legami di amicizia tra i ragazzi che vivono nella comunità e gli alunni della nostra scuola, favorendo momenti di condivisione e di valorizzazione delle diverse culture.

Ins. Simona Pernice


Circolari, notizie, eventi correlati